Corsi per Volontari CRI
Il Comitato Prov.le Cri di Asti nell’ambito della campagna di reclutamento 2014 organizza un Corso per aspiranti Volontari di Croce Rossa.
La presentazione del Corso si svolgerà il 16 gennaio 2014 presso la sede del Comitato Prov.le in Via Ugo Foscolo n.7 alle ore 21.
Il Corso si articolerà con lezioni bisettimanali a partire dal giorno 20 gennaio 2014 e quindi al lunedì e al giovedì dalle ore 21 alle ore 23.
Per informazioni si possono contattare i numeri: 0141/41.77.41 – 334/66.50.640
Indirizzo e-mail: volontari.cpasti@piemonte.cri.it
Sono aperte le iscrizioni al corso per diventare Volontari di Croce Rossa presso la sede di Castelnuovo Don Bosco.
Il corso è suddiviso in 3 fasi, e consente di accedere a diverse qualifiche a seconda delle attitudini e disponibilità di ognuno. L'età minima per partecipare al corso è 14 anni.
Le attività svolte in Croce Rossa sono molte: trasporto infermi, socio assistenziale, servizio in emergenza 118, protezione civile, e molto altro.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede di Castelnuovo Don Bosco al numero 011/99.27.301
Il 03 Maggio 2012 inizierà a Castelnuovo Don Bosco (AT) il Corso Base per diventare Volontari di Croce Rossa.
Chi è interessato a partecipare può contattare le sedi CRI di Castelnuovo Don Bosco e Piovà Massaia per informazioni e per l'iscrizione entro tale data. Il corso è suddiviso in 8 lezioni serali da 2 ore bisettimanali, 1 lezione prefestiva (sabato) di 4 ore ed 1 serata per la valutazione finale.
-
Modulo Base per il conseguimento della qualifica di Volontario di Croce Rossa: si articola in una parte teorica sulla Storia e i Fondamenti di Croce Rossa ed in una teorico-pratica inerente le tecniche di Primo Soccorso e di Rianimazione Cardio-Polmonare. Al termine si otterrà l'abilitazione allo svolgimento delle attività di Croce Rossa.
Presso il Gruppo di Asti della Croce Rossa Italiana partirà a breve il nuovo corso per diventare Volontari di Croce Rossa.
Il corso è articolato in tre sezioni:
-
corso di base B.E.P.S. (Brevetto Europeo di Primo Soccorso)
-
secondo livello O.T.I. (Operatore Trasporto Infermi)
-
terzo livello O.S.E.S. (Operatore per il Soccorso e l'Emergenza Sanitaria)
Il corso si terrà a partire da martedì 6 marzo 2012 con cadenza settimanale nelle serate di martedì e giovedì dalle ore 21 alle 23.
Venerdì 2 marzo 2012 alle ore 21 si terrà una serata informativa presso la palazzina del Comitato Provinciale di via Ugo Foscolo. Per informazioni è possibile telefonare ai numeri 0141-41.77.41 oppure 334-66.50.640
L'11 gennaio 2011 inizierà a Montiglio e Piovà Massaia il Corso per diventare Volontari di Croce Rossa.
Chi è interessato a partecipare può contattare le sedi CRI di Montiglio e Piovà Massaia per informazioni e l'iscrizione.
Il 30 novembre 2010 si svolgerà una serata introduttiva, durante la quale verrà presentato il corso e le attività che verranno svolte.
Il corso è suddiviso in 3 step:
-
Modulo A Base per il conseguimento del Brevetto Europeo di Primo Soccorso (B.E.P.S.) e della qualifica di Volontario di Croce Rossa: si articola in una parte teorica sulla Storia e i Fondamenti di Croce Rossa ed in una teorico-pratica inerente le tecniche di Primo Soccorso e di Rianimazione Cardio-Polmonare. Al termine si otterrà l'abilitazione allo svolgimento delle attività di Croce Rossa;
-
Modulo B per il conseguimento della qualifica di Operatore Trasporto Infermi (O.T.I.): questo modulo di specializzazione approfondisce gli aspetti sanitari sia da un punto di vista teorico che pratico. Al termine si otterrà l'abilitazione all'attività di Trasporto Infermi con ambulanza, ad esclusione del servizio in Emergenza;
-
Modulo E per il conseguimento del brevetto di Operatore Servizio di Emergenza Sanitaria (O.S.E.S.): il modulo fornirà la preparazione necessaria a svolgere con competenza e sicurezza i servizi di Emergenza Sanitaria.
In gennaio 2011 inizierà a Moncalvo il Corso per diventare Volontari di Croce Rossa.
Chi è interessato a partecipare può contattare la sede CRI di Moncalvo per informazioni e l'iscrizione.
Il corso è suddiviso in 3 step:
-
Modulo A Base per il conseguimento del Brevetto Europeo di Primo Soccorso (B.E.P.S.) e della qualifica di Volontario di Croce Rossa: si articola in una parte teorica sulla Storia e i Fondamenti di Croce Rossa ed in una teorico-pratica inerente le tecniche di Primo Soccorso e di Rianimazione Cardio-Polmonare. Al termine si otterrà l'abilitazione allo svolgimento delle attività di Croce Rossa;
-
Modulo B per il conseguimento della qualifica di Operatore Trasporto Infermi (O.T.I.): questo modulo di specializzazione approfondisce gli aspetti sanitari sia da un punto di vista teorico che pratico. Al termine si otterrà l'abilitazione all'attività di Trasporto Infermi con ambulanza, ad esclusione del servizio in Emergenza;
-
Modulo E per il conseguimento del brevetto di Operatore Servizio di Emergenza Sanitaria (O.S.E.S.): il modulo fornirà la preparazione necessaria a svolgere con competenza e sicurezza i servizi di Emergenza Sanitaria.
Il 19 ottobre 2010 inizierà a Villafranca il Corso per diventare Volontari di Croce Rossa.
Chi è interessato a partecipare può contattare la sede CRI di Villafranca per informazioni e l'iscrizione.
Il corso è suddiviso in 3 step:
-
Modulo A Base per il conseguimento del Brevetto Europeo di Primo Soccorso (B.E.P.S.) e della qualifica di Volontario di Croce Rossa: si articola in una parte teorica sulla Storia e i Fondamenti di Croce Rossa ed in una teorico-pratica inerente le tecniche di Primo Soccorso e di Rianimazione Cardio-Polmonare. Al termine si otterrà l'abilitazione allo svolgimento delle attività di Croce Rossa;
-
Modulo B per il conseguimento della qualifica di Operatore Trasporto Infermi (O.T.I.): questo modulo di specializzazione approfondisce gli aspetti sanitari sia da un punto di vista teorico che pratico. Al termine si otterrà l'abilitazione all'attività di Trasporto Infermi con ambulanza, ad esclusione del servizio in Emergenza;
-
Modulo E per il conseguimento del brevetto di Operatore Servizio di Emergenza Sanitaria (O.S.E.S.): il modulo fornirà la preparazione necessaria a svolgere con competenza e sicurezza i servizi di Emergenza Sanitaria.
Il 17 gennaio 2011 inizierà a Castello D'Annone il Corso per diventare Volontari di Croce Rossa.
Chi è interessato a partecipare può contattare la sede CRI di Castello D'annone per informazioni e l'iscrizione.
Il 12 gennaio 2011 si svolgerà una serata introduttiva, durante la quale verrà presentato il corso e le attività che verranno svolte.
Il corso è suddiviso in 3 step:
-
Modulo A Base per il conseguimento del Brevetto Europeo di Primo Soccorso (B.E.P.S.) e della qualifica di Volontario di Croce Rossa: si articola in una parte teorica sulla Storia e i Fondamenti di Croce Rossa ed in una teorico-pratica inerente le tecniche di Primo Soccorso e di Rianimazione Cardio-Polmonare. Al termine si otterrà l'abilitazione allo svolgimento delle attività di Croce Rossa;
-
Modulo B per il conseguimento della qualifica di Operatore Trasporto Infermi (O.T.I.): questo modulo di specializzazione approfondisce gli aspetti sanitari sia da un punto di vista teorico che pratico. Al termine si otterrà l'abilitazione all'attività di Trasporto Infermi con ambulanza, ad esclusione del servizio in Emergenza;
-
Modulo E per il conseguimento del brevetto di Operatore Servizio di Emergenza Sanitaria (O.S.E.S.): il modulo fornirà la preparazione necessaria a svolgere con competenza e sicurezza i servizi di Emergenza Sanitaria.
A Gennaio 2011 partirà a Castelnuovo Don Bosco il Corso per diventare Volontari di Croce Rossa.
Le iscrizione sono aperte: per informazioni è possibile contattare la sede ai numeri di telefono 011/992.73.01 oppure 334/665.06.25, oppure inviare una mail all'indirizzo cricdb.ispvds@libero.it
Il Corso, aperto ad adulti e ragazzi con almeno 14 anni, è suddiviso in 3 step:
-
Modulo A Base per il conseguimento del Brevetto Europeo di Primo Soccorso (B.E.P.S.) e della qualifica di Volontario di Croce Rossa: si articola in una parte teorica sulla Storia e i Fondamenti di Croce Rossa ed in una teorico-pratica inerente le tecniche di Primo Soccorso e di Rianimazione Cardio-Polmonare. Al termine si otterrà l'abilitazione allo svolgimento delle attività di Croce Rossa;
-
Modulo B per il conseguimento della qualifica di Operatore Trasporto Infermi (O.T.I.): questo modulo di specializzazione approfondisce gli aspetti sanitari sia da un punto di vista teorico che pratico. Al termine si otterrà l'abilitazione all'attività di Trasporto Infermi con ambulanza, ad esclusione del servizio in Emergenza;
-
Modulo E per il conseguimento del brevetto di Operatore Servizio di Emergenza Sanitaria (O.S.E.S.): il modulo fornirà la preparazione necessaria a svolgere con competenza e sicurezza i servizi di Emergenza Sanitaria.
Sono in programma nuovi corsi per diventare Volontari di Croce Rossa.
Di seguito le sedi e i periodi indicativi di inizio:
Gli interessati possono contattare direttamente le sedi per l'iscrizione o ottenere ulteriori informazioni.
Martedì 10 novembre 2009 alle ore 20,00, presso l’ aula S.lla Iole Colombo del Comitato Provinciale CRI di Asti, avrà inizio il Primo Corso per Operatori Unità di Strada.
Il corso è inserito nel progetto Unità di Strada, nato dall’ esperienza di città come Torino, Milano e Firenze, il progetto si pone l’ obbiettivo di fornire assistenza ai senza fissa dimora.
Al corso possono partecipare, previa autorizzazione dei rispettivi vertici, volontari appartenenti a qualsiasi componente volontaristica CRI.
Per informazioni ed iscrizioni è possibile utilizzare il seguente indirizzo e-mail: uds.criasti@gmail.com
Sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso per Volontari Croce Rossa.
Fino al 20 Ottobre è possibile iscriversi ai corsi che si terranno da Novembre 2009 presso la Sede C.R.I. di Castelnuovo Don Bosco.
I corsi sono aperti a tutte le persone con almeno 14 anni di età.
Sta per iniziare a San Damiano il primo corso di "Primo Soccorso" riservato alla popolazione.
Mercoledì 1 ottobre 2008 alle ore 21 ci sarà il primo incontro di presentazione del corso,che si svolgerà in 15 lezioni.
Il corso è aperto a tutti e si terrà presso la sede della Croce Rossa in C.so Roma 44 a San Damiano.
Le lezioni saranno infrasettimanali dalle ore 21 alle ore 22,30 circa.
TI ASPETTIAMO!!
La Delegazione C.R.I. di Castell'Alfero, organizza presso la propria Sede un corso di formazione per Volontari del Soccorso per l'anno 2010.
Il corso è rivolto a coloro i quali desiderano, acquisire la formazione di soccoritore. Le domande di adesione si raccolgono presso la sede situata in Via Nazario Sauro,2.
Il corso di formazione completo, della durata di circa cinque mesi, avrà inizio giovedì 28/01/2010.
Per informazioni contattare il n° 334-6650620.
24 persone:FF.AA. - TUTTE LE COMPONENTI CRI - Ass.ni Volontariato